Ottobre-Dicembre 2020

Ottobre-Dicembre 2020

Ottobre-Dicembre 2020
La programmazione di RabMataz in Osteria Rabezzana

TJF – TORINO JAZZ FESTIVAL

Martedì 6 ottobre, ore 19 – ELIS PRODON 4TET
Back to the Road: le origini delle songs americane interpretate da una voce e una ritmica solidamente affiatati
Venerdì 9 ottobre, ore 19 – CFM ENSAMBLE
A Jazz Education Story
Sabato 10 ottobre, ore19 – GIULIA DAMICO 6ET
Spherical Perceptions: un omaggio vocale al grande pianista Thelonious “Sphere” Monk

OTTOBRE

Mercoledì 14, ore 21.30 – TRIO DI JANEIRO CON GILSON SILVEIRA 
Un viaggio sonoro attraverso Samba, Bossa Nova, Baiao e Xanado
Mercoledì 21, ore 21.30 – YEP-ITALIAN SMOOTH JAZZ TRIO
Mercoledì 28, ore 21.30 – LUCI DI MARZO
Un tributo a Lucio Dalla della Banana Republic Band

NOVEMBRE 

Mercoledì 4, ore 21.30 – NOI DURI IN PINK 
Il Moncalieri Jazz Festival in Osteria con le Donne in Jazz
Ingresso gratuito
Mercoledì 11, ore 21.30 – FABRIZIO DE ANDRÈ REMEMBER 2.0
Quando le poesie delle donne recluse, unite alle canzoni di De Andrè diventano medicina dell’anima con Marco Raiteri
Mercoledì 18, ore 21.30 – RABEZZANA ON AIR
Rabezzana Radio va in onda, con l’orchestra di Billi Spuma e i suoi Gassati. Ospite Ugo Viola, conduce Marco Basso
Mercoledì 25, ore 21.30 – SIMONE CAMPA & LA PARANZA DEL GECO
Dalla Puglia al Monferrato, con le musiche tradizionali del Salento

DICEMBRE 

Mercoledì 2, ore 21.30 – GINGER E FRED
Le canzoni più famose dei film di Ginger Rogers e Fred Astaire interpretate dal soprano Paola Lopopolo e dal baritono Marco Tognozzi, accompagnati da un pianista jazz
Mercoledì 9, ore 21.30 – JAZZIN’UP CHRISTMAS
Il concerto di Natale con Lil Darling
Giovedì 31 – CONCERTO DI CAPODANNO

Biglietto di ingresso: 12 euro 

Possibilità di cenare, prima o dopo il concerto, con il menù alla carta

Archivi

Categorie

Ottobre-Dicembre 2020 in Osteria

Ottobre-Dicembre 2020 in Osteria


Ottobre-Dicembre 2020
La programmazione di RabMataz in Osteria Rabezzana

TJF – TORINO JAZZ FESTIVAL

Martedì 6 ottobre, ore 19 – ELIS PRODON 4TET
Back to the Road: le origini delle songs americane interpretate da una voce e una ritmica solidamente affiatati
Venerdì 9 ottobre, ore 19 – CFM ENSAMBLE
A Jazz Education Story
Sabato 10 ottobre, ore19 – GIULIA DAMICO 6ET
Spherical Perceptions: un omaggio vocale al grande pianista Thelonious “Sphere” Monk

OTTOBRE

Mercoledì 14, ore 21.30 – TRIO DI JANEIRO CON GILSON SILVEIRA 
Un viaggio sonoro attraverso Samba, Bossa Nova, Baiao e Xanado
Mercoledì 21, ore 21.30 – YEP-ITALIAN SMOOTH JAZZ TRIO
Mercoledì 28, ore 21.30 – LUCI DI MARZO
Un tributo a Lucio Dalla della Banana Republic Band

NOVEMBRE 

Mercoledì 4, ore 21.30 – NOI DURI IN PINK 
Il Moncalieri Jazz Festival in Osteria con le Donne in Jazz
Ingresso gratuito
Mercoledì 11, ore 21.30 – FABRIZIO DE ANDRÈ REMEMBER 2.0
Quando le poesie delle donne recluse, unite alle canzoni di De Andrè diventano medicina dell’anima con Marco Raiteri
Mercoledì 18, ore 21.30 – RABEZZANA ON AIR
Rabezzana Radio va in onda, con l’orchestra di Billi Spuma e i suoi Gassati. Ospite Ugo Viola, conduce Marco Basso
Mercoledì 25, ore 21.30 – SIMONE CAMPA & LA PARANZA DEL GECO
Dalla Puglia al Monferrato, con le musiche tradizionali del Salento

DICEMBRE 

Mercoledì 2, ore 21.30 – GINGER E FRED
Le canzoni più famose dei film di Ginger Rogers e Fred Astaire interpretate dal soprano Paola Lopopolo e dal baritono Marco Tognozzi, accompagnati da un pianista jazz
Mercoledì 9, ore 21.30 – JAZZIN’UP CHRISTMAS
Il concerto di Natale con Lil Darling
Giovedì 31 – CONCERTO DI CAPODANNO

Biglietto di ingresso: 12 euro 

Possibilità di cenare, prima o dopo il concerto, con il menù alla carta

 

Archivi

Categorie

Elis Prodon 4tet per TJF

Elis Prodon 4tet per TJF

Martedì 6 ottobre, ore 19
Elis Prodon 4tet in “Back to the Road”
Le origini delle songs americane anni Settanta divenute standard internazionali, interpretate da una voce e una ritmica, solidamente affiatati. Da James Taylor a Joni Mitchell, passando per Crosby, Still, Nash and Young e Simon & Garfunkel, per ritrovare il gusto delle american songs in una rilettura inevitabilmente jazz.

Composizione
Fabio Gorlier, piano
Paolo Franciscone, batteria
Davide Liberti, contrabbasso
Elis Prodon, voce

Da martedì 6 a sabato 10 ottobre il TJF – Torino Jazz Festival arriva in Osteria con Jazz clHUB, il festival diffuso nei club della città. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 19 e sono a ingresso libero. Possibilità di cenare con menù alla carta. 

Archivi

Categorie

#IoRestoaCasa

#IoRestoaCasa

Tutti i giorni, fino al 3 aprile, saremo APERTI SOLO A PRANZO, dalle 12 alle 14.30 per il decreto #IoRestoaCasa, assicurando sempre la distanza interpersonale di un metro tra le persone.
Tutti gli eventi in programma fino a tale data saranno annullati e riprogrammati. 

Archivi

Categorie

La musica jazz e Cesare Pavese

La musica jazz e Cesare Pavese

Venerdì 6 marzo, ore 20
La musica jazz e Cesare Pavese
A settant’anni dalla sua scomparsa, scoprire Cesare Pavese con il Lil Darling Quartet attraverso la musica jazz che lui amava, i suoi scritti, i luoghi e i suoi libri preferiti

 

Lo spettacolo ideato e interpretato da Liliana Di Marco, in arte Lil Darling, vuole essere uno spaccato musicale e poetico dell’America dagli anni ’30 agli anni ’50 vista attraverso gli occhi di Cesare Pavese: la sua voce si fonde con la musica e i colori della cultura americana del suo tempo grazie alle liriche di Whitman, Cummings, Lee Masters, Frost e alle musiche di Gershwin, Ellington, Goodman, Waller, Gillespie.

 

Formazione

Lil Darling, voce cantata e recitata
Fulvio Vanlaar, pianoforte e flicorno
Francesco Bertone, contrabbasso
Luca Rigazio, batteria

 

Bio

Liliana Di Marco (in arte Lil Darling) è una jazz vocalist che inizia la sua formazione studiando teatro, dizione, uso della voce e canto jazz presso le realtà più prestigiose di Torino. Nel 2009 consegue il master in Vocologia Artistica all’Università di Bologna e la sua tesi “Un tocco per cantare” viene pubblicata sul libro “La voce del cantante” (Omega edizioni). 
Dal 1996 al 2005 è stata protagonista indiscussa al Teatro Regio di Torino di “All That Swing”, rassegna dedicata ai grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz, replicata con successo al Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Coccia di Novara e in Giappone a Tokyo e Osaka in una lunga tournée di concerti. “All That Swing” rappresenta una tappa molto importante che la porta a suonare in tutti i principali jazz-club italiani, tra cui il Blue Note di Milano, la Cantina Bentivoglio di Bologna, l’Alexander Platz di Roma, il Cotton Club di Ascoli Piceno e il Naima di Forlì. In Europa è molto apprezzata soprattutto a Parigi che rappresenta un punto di partenza per numerosi festival in Italia e in Europa; in televisione, tra i vari programmi, è stata ospite di Maurizio Costanzo nella trasmissione “Stella”. Lil Darling ha inciso sei dischi di standard jazz di cui uno (Night and Day, 1999) è distribuito dalla Pony Canyon in Giappone.

Menù

Battuta di carne cruda con scaglie di grana
Risotto alla zucca e crema di raschera
Creme caramel

Cena con concerto: 38 euro

Archivi

Categorie

Marzo in Osteria

Marzo in Osteria

MARZO 2020

La programmazione di RabMataz in Osteria Rabezzana

 

Venerdì 6
La musica jazz e Cesare Pavese
A settant’anni dalla sua scomparsa, scoprire Pavese attraverso la musica jazz che lui amava, i suoi scritti, i luoghi e i libri preferiti, con Lil Darling Quartet

Mercoledì 11
Dalla Puglia al Monferrato
Simone Campa & La Paranza del Geco in concerto
Un incontro di musiche e sapori che parte con il workshop Orecchietta Lab, continua con le rielaborazioni creative di piatti tradizionali dello chef e si conclude con il concerto di pizzica, taranta e i ritmi del Sud

Mercoledì 18
Evergreen
Dino interpreta le canzoni che hanno fatto la storia della musica leggera in Italia, dagli anni ’50 ad oggi

Mercoledì 25
Fabrizio De André Remember 2.0 Bis
Musica, poesia e recitazione nello spettacolo di Marco Raiteri che fonde melodia, poesia, canzone, recitazione, per ricordare Faber

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest