La Storia
Osteria Enoteca Rabezzana
Passo dopo passo: Asti, Torino, Londra
Nel lontano 1911 Luigi Rabezzana, bisnonno dell’attuale proprietario Franco e produttore di vini a San Desiderio d’Asti apre un emporio per la vendita a Torino, in via San Massimo.
Carlo Rabezzana, figlio di Luigi e nonno di Franco, inaugura, in seguito, una prestigiosa enoteca, poi diventata osteria, in piazza Carignano. Nel 1946 papà Renato trasferisce il punto vendita in via San Francesco d’Assisi 23, dove si trova attualmente l’Osteria Rabezzana.
Il fratello Carlo guida l’enoteca fino al 2012, per poi consegnarla nelle mani di Franco, l’ingegnere della famiglia che ha intrapreso con successo altre strade imprenditoriali.
Nel solco della tradizione, avvalendosi della collaborazione di Giuseppe e Salvatore Napolitano, il luogo si rinnova con la ristrutturazione del magazzino al piano inferiore, che diventa lo spazio per eventi culturali.
Alla storia di quest’avventura si aggiunge un nuovo episodio cardine nel 2014, quando viene inaugurato un wine-bar con il nome storico dell’Enoteca Rabezzana/ER a Smithfield, una zona strategica e in forte espansione della City di Londra.
Il passo successivo, nel 2016, è stato il restyling del locale in via San Francesco d’Assisi 23, con l’apertura dell’Osteria Rabezzana.
Oggi l’osteria-enoteca Rabezzana è:
- un ristorante conosciuto per la qualità della sua cucina piemontese;
- un negozio che vende vini pregiati e d’annata, soprattutto del Piemonte e del Monferrato;
- un locale nel pieno centro di Torino dove mangiare bene e cenare assistendo a interessanti eventi musicali e culturali.
Siamo aperti
dal Martedì al Sabato
dalle 12:00 alle 22:30
Giorni di chiusura
Domenica e Lunedì
Inviateci un messaggio
Non siate timidi. Fateci sapere se avete domande!