CONTATTI
Un amore di serata

Un amore di serata

“Un amore di serata” è un omaggio al più forte dei sentimenti, alla vigilia di San Valentino. In programma esibizioni di tango e danza e concerti tra pop, soul e jazz intervallati dalla lettura di una poesia d’amore di Gian Giacomo Della Porta, poeta vincitore del Premio Salvatore Quasimodo.
La serata è sponsorizzata da Monitora.To in occasione della fiera A&T, la manifestazione dell’Oval Lingotto dedicata a soluzioni tecnologiche e innovazione, prodotta da Seven live Tv e registrata da Rete 7, in onda sul canale 13 del digitale terrestre. Sul palco la scuola Carma Dance del maestro Mirko Volonnino; le voci dirette dal maestro Aurelio Pitino; il tango argentino, ballo di coppia per eccellenza, interpretato dai maestri Riccardo Giustetto ed Eugenia Ricci. La direzione artistica è a cura della giornalista Mara Antonaccio. 

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Tanto per cantare… insieme

Tanto per cantare… insieme

Trenta tra le più belle canzoni italiane composte tra il 1960 e il 1983 interpretate dal pubblico nell’appuntamento “Tanto per cantare… insieme” di mercoledì 12 febbraio, con Sara Panico e Marco Tognozzi. Non si tratta di un karaoke: tutto il pubblico sarà invitato a cantare sulle basi musicali originali, accompagnato dalla proiezione dei testi.

Ora di inizio: 21.30

Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

I Venerdì del Libro: Come in cielo così in terra

I Venerdì del Libro: Come in cielo così in terra

La nonna di Bimba, la protagonista del libro “Come in cielo così in terra” (Paolo Sorba Editore), vuole lasciare questo mondo con dolcezza e determinazione. Accanto a sé nel suo ultimo giorno di vita vuole la nipote amatissima alla quale narra la sua vita. Bimba l’accompagna in questo suo lungo narrare, protagonista anch’ella della vita che insieme nonna e nipote hanno trascorso insieme. Figura di spicco in questa narrazione è lo zio di Bimba, primogenito della nonna, ricercatore botanico indefesso alla formula magica per sconfiggere il male del secolo affiancato dal nonno di Bimba, marito della nonna, professore grecista e scrittore a sua volta di libri bellissimi che in questo libro a volte compaiono a stralci. L’addio alla nonna è un congedo gentile.

Brunella Lottero, 1955, è una giornalista e scrittrice italiana. Fra i suoi libri: Bimba (edizioni Rusconi), Semi di senape (Simonelli editore), Tu gli anni e le torte (Voglino editrice), Come una specie di sorriso (Alpes edizioni), Fratello senza peccato (Paolo Sorba editore). Attualmente vive a Torino.  

L’ingresso è libero. Prenotazione consigliata.

I VENERDÌ DEL LIBRO
“I Venerdì del Libro” è il ciclo di appuntamenti, in programma dalle ore 18 alle 19.30 dal 18 ottobre 2024 al 30 maggio 2025, dedicato alla presentazione di libri, romanzi e saggi: 29 incontri per dare spazio alla voce degli scrittori in un luogo informale come la Sala Botti dell’Osteria Rabezzana.

“I Venerdì del Libro” è realizzato in collaborazione con Unipop Fondazione Università Popolare di Torino, Neos Edizioni. Media partner: Vivo Magazine. Modera: Giorgio Boccaccio, giornalista.

Info e prenotazioni per la cena
Web: www.osteriarabezzana.it
Tel: 011.543070 – E-mail: info@osteriarabezzana.it

 

 

Archivi

Categorie

Smallable Ensemble plays The Beatles

Smallable Ensemble plays The Beatles

Un viaggio nella musica dei Beatles con gli Smallable Ensemble, il gruppo composto da Alex Gariazzo, chitarrista e cantante di Fabio Treves da oltre 15 anni, oltre che richiesto session man per artisti italiani e internazionali (voce, chitarre varie, mandolino e ukulele); Marco “Benz” Gentile, chitarrista, corista e violinista con Africa Unite, Bianco, Meg, Rachele Bastreghi dei Baustelle (violino, mandolino e cori); Roberto Bongianino, fisarmonicista e polistrumentista già con Paolo Bonfanti Band, Animalunga (fisarmonica e bouzouki); Michele Guaglio, bassista di Vic Vergeat Band, Ron, Susanna Parigi (basso e footdrum).

FORMAZIONE
Alex Gariazzo, voce, chitarre varie, mandolino e ukulele
Marco “Benz” Gentile, violino, mandolino e cori
Roberto Bongianino, fisarmonica e bouzouki
Michele Guaglio, basso e footdrum

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Bagna Cauda Sovrana

Bagna Cauda Sovrana

In occasione dei giorni della Merla, i più freddi dell’inverno, venerdì 31 gennaio, solo a cena, vi proponiamo la Bagna Cauda della tradizione piemontese, in collaborazione con l’Associazione Astigiani. 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest