CONTATTI
Aires Del sur

Aires Del sur

Un viaggio sonoro che include canzoni tra le più belle e ispirate dei grandi compositori dell’America Latina, fra Brasile, Argentina, Messico, Uruguay e Capo Verde, in cui voce, chitarra e violino dialogano in musica tra le melodie.

FORMAZIONE
Giulia Firpo, voce
Fabrizio Fortunato, chitarra
Yulia Verbitskaja, violino

Archivi

Categorie

MyAmy

MyAmy

Vocalist della band Bluescreen e del duo da lei fondato Gerotto Viviani – Voice & DoubleBass Experience, Federica Gerotto in arte Kifrah presenta in anteprima, mercoledì 5 marzo in Osteria Rabezzana, il suo nuovo ed ambizioso progetto musicale. Dare voce ad Amy Winehouse, una delle cantanti più influenti e rappresentative della storia della musica, vincitrice di numerosi premi durante la sua breve carriera. I grandi successi della cantante britannica e le sue cover preferite si trasformano in MyAmy, un viaggio tra jazz, soul e blues in una visione personale della sua musica.
Federica, accompagnata dal sax di Marco Cerrato, dalla chitarra di Dario Mandarano, dalla batteria di Matteo Pagliardi e dal basso di Maurizio Lamberti regaleranno al pubblico un’esperienza intima e coinvolgente ricalcando la voce e le sonorità della giovane promessa del soul, caratterizzata da sonorità vintage nelle sue canzoni, ricche di riferimenti al jazz degli anni Cinquanta e Sessanta, unite a una notevole estensione vocale e a un timbro caratteristico. Un genere, quello di Amy, amato da Federica che grazie alla sua voce dai toni intensi e graffianti e alla sua formazione musicale in ambito soul e jazz riproduce attraverso una personale interpretazione seppur il più fedele possibile.
Il concerto è un vero e proprio spettacolo che ripercorre i brani più famosi dell’artista: dall’indimenticabile Back to Black allo struggente Love Is a Losing Game passando da Wake Up Alone a You Know I’m No Good, solo per citarne alcuni.

FORMAZIONE
Federica Gerotto, voce
Marco Cerrato, sax
Dario Mandarano, chitarra
Matteo Pagliardi, batteria
Maurizio Lamberti, basso

 

Archivi

Categorie

Moreno D’Onofrio “Three for the Road” Tribute to Ed Bickert

Moreno D’Onofrio “Three for the Road” Tribute to Ed Bickert

“Three for the Road” è il progetto di recente formazione coordinato dal chitarrista jazz Moreno D’Onofrio, responsabile degli arrangiamenti e del repertorio proposto riguardante alcuni fra gli standards più noti del repertorio jazzistico americano.
Il Trio propone un tributo al grande chitarrista canadese Ed Bickert, con sonorità suadenti dalle timbriche morbide ed orecchiabili (dovute anche all’organico strumentale di natura cameristica/chitarra, trombone, contrabbasso) ma nello stesso tempo non prive di difficoltà ritmico-armoniche.

FORMAZIONE
Moreno D’Onofrio, chitarra
Humberto Amesquita, trombone
Carlo Bavetta, contrabbasso

 

Archivi

Categorie

Musica e cibi argentini

Musica e cibi argentini

La tradizione italiana contemporanea dello chef Giuseppe Zizzo dell’Osteria Rabezzana si unisce ai sapori argentini dello chef Emiliano Decima di Edit, in un connubio perfetto che racconta storie di territorio, passione e creatività. 

Per l’occasione è in programma il concerto di Miguel e Lautaro Acosta con Gino Doroni, cantautore della provincia della Pampa e Oscar Torres. Miguel Acosta è un importante musicista argentino che dagli anni ’80 ha lasciato il suo paese, dove era già famoso, per trasferirsi stabilmente in Italia. Qui si è affermato come profondo conoscitore ed interprete della musica popolare argentina e del Sud America, sia con i gruppi Umami – Raiz Latina e Nuevo Encuentro, sia come solista. Lautaro Acosta, figlio di Miguel, oltre ai numerosi premi e all’attività concertistica nell’ambito della musica classica, è stato per cinque anni violinista degli Arti & Mestieri, con i quali ha girato il mondo, incidendo il classico “First Live in Japan” dal vivo a Tokyo. 

FORMAZIONE
Miguel Angel Acosta, chitarra e voce
Lautaro Acosta, violino
Gino Doroni, percussioni, chitarra e voce
Oscar Torres, voce e chitarra

Menu con piatti argentini e piemontesi

 

 

Archivi

Categorie

Le serenate al tavolo per San Valentino

Le serenate al tavolo per San Valentino

Ripercorrendo la tradizione diffusa nei ristoranti di un tempo, quella di allietare cene romantiche con la dolcezza di canti e serenate, Simone Campa e Angelo Palma, dell’Orchestra Terra Madre e La Paranza del Geco, propongono per il San Valentino dell’Osteria Rabezzana una serata unica con coinvolgenti canti d’amore ed emozionanti serenate da tutta Italia e dal mondo, suonate direttamente al tavolo.   

Un’esibizione in acustico, dedicata e personalizzata, con intrecci vocali e strumenti tipici delle serenate, quali chitarra classica e fisarmonica cromatica. Ogni coppia potrà scegliere il proprio brano durante la cena da un Menù Musicale composto da oltre 30 brani diversi che saranno interpretati dal vivo dai musicisti. Il repertorio, esteso e fantasioso, viaggia attraverso tantissime declinazioni del canto d’amore, spaziando anche in tradizioni caraibiche, sudamericane ed europee. Si potranno così scegliere brani “d’antan” della Torino di una volta; romantici valzer e melodie francesi; brani d’autore della più antica canzone italiana; rime e sonorità della spumeggiante ed ironica “posteggia” partenopea; canti di passione e d’amore della Sicilia; melodie vivaci quanto struggenti dei “mariachi” del Messico; per finire con i ritmi coinvolgenti del son cubano e rumbe gitane della Spagna.

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Tanto per cantare… insieme

Tanto per cantare… insieme

Trenta tra le più belle canzoni italiane composte tra il 1960 e il 1983 interpretate dal pubblico nell’appuntamento “Tanto per cantare… insieme” di mercoledì 12 febbraio, con Sara Panico e Marco Tognozzi. Non si tratta di un karaoke: tutto il pubblico sarà invitato a cantare sulle basi musicali originali, accompagnato dalla proiezione dei testi.

Ora di inizio: 21.30

Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest