CONTATTI
Bubbles and Berries

Bubbles and Berries

Bubbles and Berries è un gruppo che presenta composizioni sia jazz che brani di altra estrazione in una chiave più ironica e fresca secondo una logica moderna legata all’improvvisazione. Uno spettacolo che vuole divertire il pubblico giocando con citazioni cantabili e fusioni tipiche del jazz. 

Formazione
Federica Albertella, voce
Max Carletti, chitarra
Alessandro Modica, basso elettrico
Daniele Pavignano, batteria

Archivi

Categorie

Distilleria Manouche

Distilleria Manouche

La Distilleria Manouche è un ensemble di talentuosi musicisti che interpreta l’epoca d’oro dello swing europeo degli anni ‘30 e ‘40. L’ispirazione resta quella del maestro Django Reinhardt e del suo quintetto, ma l’epoca di riferimento si sposta verso il sound “elettrico” di Django, tipico del primo dopoguerra, in cui l’invenzione dell’amplificatore e l’aggiunta di una batteria nella formazione, permettono di modernizzare e mantenere in costante evoluzione il jazz del quintetto rispetto a quello americano.

Il viaggio sonoro proposto è ricercato, frutto di un processo di “distillazione” che individua i più bei classici dell’epoca, ma anche gemme perdute e riportate in auge.

Formazione
Federico Fiore, chitarra
Alessandra Fiore, voce
Stefano Ivaldi, violino
Elia Lasorsa, contrabbasso
Giulio Arfinengo, batteria

Archivi

Categorie

Carma Dance Studio

Carma Dance Studio

“Sugar push story” di Carma Dance Studio è un viaggio nel tempo con cantanti, musicisti e ballerini per vivere l’evoluzione di un amore senza fine tra musica e ballo, dal 1850 al 1950, partendo dall’operetta, passando per l’era swing fino ai ruggenti anni ’50.
Direttore artistico, Mirko Volonnino, maestro, ballerino, profondo conoscitore e amante di quell’epoca.

Iniziativa nel quadro della manifestazione Balla Torino Social Dance 2024.

Archivi

Categorie

Andrea Pozza – Mila Ogliastro Quartet, featuring Enrico Ciampini e Giorgio Griffa

Andrea Pozza – Mila Ogliastro Quartet, featuring Enrico Ciampini e Giorgio Griffa

Andrea Pozza al pianoforte e Mila Ogliastro (voce), affiancati da Enrico Ciampini al contrabbasso e da Giorgio Griffa alla batteria, propongono mercoledì 16 ottobre in Osteria Rabezzana alcuni brani accuratamente selezionati dal repertorio delle grandi vocalist degli anni ‘50 e ‘60.
Mila Ogliastro è una delle voci emergenti più interessanti del jazz italiano, mentre Andrea Pozza è uno dei più noti e talentuosi pianisti italiani a livello internazionale che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici e collaborato con i più grandi nomi del jazz mondiale tra cui Chet Baker, Al Grey, George Coleman, Charlie Mariano, Lee Konitz, Sal Nistico, Enrico Rava.
Completano la formazione il giovane batterista genovese Giorgio Griffa ed Enrico Ciampini al contrabbasso.

Archivi

Categorie

Son Machito

Son Machito

Un omaggio alle sonorità tradizionali del Caribe che parte dalle radici: danzón, son mambo, cha cha cha, salsa, per ricordare gli artisti che rappresentano la musica latino-americana nel mondo.

FORMAZIONE
Marzia Savoiardo, voce solista
Max Brizio, piano, synth e cori
Totò Giunta, basso e cori
Maurizio Plancher, timbales
Mario Bracco, congas

Archivi

Categorie

Bossa & Co.

Bossa & Co.

Bossa & Co. è una selezione di brani classici e moderni in modalità latin/bossa per spaziare con sapienza e originalità nelle varie nuances di questo sound con il quartetto di Valentina Nicolotti e Federico Ponzano al sax tenore.

Formazione
Valentina Nicolotti, voce
Nicola Meloni, piano
Gian Maria Ferrario, contrabbasso
Marco Breglia, batteria
Federico Ponzano, sax tenore

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest