CONTATTI

I Nostri Vini

Il sapore del Monferrato nei vini che accompagnano ogni nostro piatto

Enoteca Rabezzana

Vini piemontesi d’eccellenza

Rabezzana è un’azienda viti-vinicola con terreni e cantine nel Monferrato. Produciamo vini pregiati e biologici e li vendiamo a Torino nell’emporio di famiglia. Nella nostra enoteca puoi degustare vini doc rossi e bianchi e acquistare bottiglie d’annata delle migliori etichette non solo piemontesi.

Enoteca Rabezzana

Vini piemontesi d’eccellenza

Rabezzana è un’azienda viti-vinicola con terreni e cantine nel Monferrato. Produciamo vini pregiati e biologici e li vendiamo a Torino nell’emporio di famiglia. Nella nostra enoteca puoi degustare vini doc rossi e bianchi e acquistare bottiglie d’annata delle migliori etichette non solo piemontesi.

Grignolino d'Asti DOC

Vino di grande eleganza e di pieno carattere, è di colore rubino chiaro, bouquet fresco, delicato e caratteristico. Il sapore è asciutto,senza asprezza e, al palato, è leggero e piacevole.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Il Grignolino d’Asti Rabezzana ha ricevuto diversi riconoscimenti, come
la medaglia d’oro Duja d’Or di Asti
e nel 1971 è stato premiato con la targa del metallo più prezioso al concorso promosso da Stampa Sera come “Il miglior Grignolino d’Asti”.
GRADAZIONE ALCOLICA
12-13°
TEMPERATURA
Servire a 16/18°

Ruchè DOCG

Vino leggendario, dal carattere forte e deciso.
Il Ruchè è un vitigno autoctono dei più rari tra quelli coltivati nel Monferrato astigiano. Ha un delicato ma personalissimo aroma, dal bouquet caldo e generoso con lieve sentore
di rosa e ciclamino. Asciutto senza asperità, ha corposità e grazia.
GRADAZIONE ALCOLICA
13,5-14°
TEMPERATURA
Servire a 18°. Stappare le bottiglia un’ora prima.

Langhe Nebbiolo DOC

Vino robusto e potente, ma allo stesso tempo equilibrato e fruttato. Di colore rosso rubino ha riflessi granata che si accentuano con la maturazione. Il profumo è caratteristico e delicato e il sapore secco e asciutto con note speziate al palato.
GRADAZIONE ALCOLICA
13-14°
TEMPERATURA
Stappare la bottiglia qualche ora prima.
Servire a temperatura non superiore ai 20°.

Barbaresco DOCG

Vino tratto al 100% da uva Nebbiolo,
dal colore rosso granato con riflessi arancione. Il profumo caratteristico ricorda la violetta e il geranio, il sapore asciutto e robusto il lampone e i frutti di bosco.
GRADAZIONE ALCOLICA
14,5°
TEMPERATURA
Stappare la bottiglia una o due ore prima e servire ad una temperatura tra 18° e 20°.

Spumante Brut

Vivace e fresco, con sentori fruttati, floreali e speziati, lo Spumante Brut Rabezzana viene vinificato con il Metodo Charmat. Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
GRADAZIONE ALCOLICA
12°
TEMPERATURA
Servire a 8/10°.

Barbera d'Asti DOCG

La Barbera, grazie alla sua produttiv costante e all’estrema adattabilità all’ambiente, è il vino più diffuso in Piemonte. Prodotto da uve Barbera, è di colore rosso rubino intenso e acquista riflessi mattonati con l’invecchiamento. Intensamente sapido, corposo e sostenuto, si affina con gli anni.
GRADAZIONE ALCOLICA
12-14°
TEMPERATURA
Stappare la bottiglia qualche ora prima. Servire a 18/20°

Dolcetto d'Alba DOC

Fragrante e giovane, il Dolcetto d’Alba ha un colore rubino e voiletto, un profumo caratteristico, fresco e decisamente fruttato e un sapore asciutto, gradevolmente amarognolo, pieno e armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
12-13°
TEMPERATURA
Servire a temperatura ambiente.

Nebbiolo d'Alba DOC

Vino che si avvale di una struttura notevole, dove alcol, acidità ed estratto creano sensazioni di armonia ed eleganza. Il colore è rosso rubino poi granato; il profumo unisce i sentori fruttati del lampone, del geranio e della fragolina selvatica a quelli speziati della cannella e della vaniglia. Vino dal sapore elegante, morbido ed armonico da cui spicca una leggera tannicità tipica dei grandi nebbioli con un’ottima persistenza e morbidezza finale.
GRADAZIONE ALCOLICA
14°
TEMPERATURA
Stappare la bottiglia qualche ora prima.
Servire a temperatura non superiore ai 18°.

Roero Arneis DOCG

L’Arneis Rabezzana ha un colore bianco paglierino piuttosto carico.
Il suo bouquet è sottile e fruttato.
È fresco senza asperità, vellutato ed elegante.
GRADAZIONE ALCOLICA
12-13°
TEMPERATURA
Servire a 8/10°.

Moscato d'Asti DOCG

Vino delicato ed intenso, ricorda il glicine ed il tiglio, la pesca e l’albicocca con sentori di salvia, limoni e fiori d’arancio. Deve essere consumato giovane (possibilmente entro l’anno successivo alla vendemmia) al fine di apprezzare l’aroma del moscato nella sua completa intensità e tipicità.
GRADAZIONE ALCOLICA
5,5°
TEMPERATURA
Va servito freddissimo, 6°-8°.

Siamo aperti

dal Martedì al Sabato
dalle 12:00 alle 22:30

Giorni di chiusura
Domenica e Lunedì

Inviateci un messaggio

Non siate timidi. Fateci sapere se avete domande!

La nostra Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Pin It on Pinterest